Ariete
Generalità e caratteristiche di installazione
Ariete è un apparecchio per la protezione reattiva di zone ad alta concentrazione di valori, dove il furto può avvenire in maniera rapida e redditizia, anche in presenza di allarme in corso. Opportunamente dotato di una bomboletta di aeresol al peperoncino, scelta fra quelle consentite dalla Legge, esso nebulizza il gas a comando, impedendo l’azione dolosa. Ariete funziona a pile e si installa su una parete, in aree chiuse e ben delimitate, ove la sua azione possa essere circoscritta; può essere comandato via radio e/o via filo da un sistema di allarme oppure da comandi elettrici indipendenti e dispone di tre livelli di attuazione che consentono la massima sicurezza di impiego.
Caratteristiche di impiego
Ariete è adatto alla protezione di teche, vetrine espositive, aree ristrette contenenti ingenti valori, quali camere blindate, sgabuzzini che ospitano casseforti e così via. L’apparecchio può essere azionato con un telecomando, pertanto usato anche contro il pericolo di aggressione a persone in zone di passaggio obbligato. In assenza di norme specifiche che regolino l’impiego di dissuasori attivi automatici è consigliabile avvisare con appositi cartelli dell’esistenza di tale tipo di protezione.
Funzionamento
Ariete dispone di tre livelli di attuazione:
1) inserimento: il comando è sempre via radio e può giungere da una centrale Silentron oppure, in assenza di centrale, da un apposito apparecchio cod. 5515AR, azionato da una chiave
2) pre-allarme: può arrivare via radio dal trasmettitore 5515AR, azionato da un contatto magnetico, oppure dalla centrale in allarme.
3) nebulizzazione: può essere un comando elettrico via filo (chiusura di un contatto) oppure una trasmissione radio da parte di un rivelatore Silentron, e deve giungere entro un tempo regolabile dal secondo comando.
Il tempo di nebulizzazione è regolabile, per ottenere la migliore efficacia, ma anche regolato al massimo non consente erogazioni superiori a 20mg. Appositi led forniscono indicazioni precise dello stato di funzionamento.